Secondo la mia comprensione, molti personaggi del testo biblico, così come la maggioranza di noi, si raffronta con la singolarità di un’esperienza di vita che si muove tra luci e ombre; tra il successo e il fallimento; tra un bacio della vita sulla bocca e lo svegliarsi un giorno senza sapere cosa sta realmente accadendo e perché.
Dopo aver analizzato tutti i testi biblici sulle città di Sodoma e Gomorra, dobbiamo smentire il mito generalizzato che furono distrutte per un peccato di natura sessuale e ancor meno con uno che abbia a che vedere con l’omosessualità. Invece, il loro peccato si inquadra nell’ingiustizia, nell’oppressione, nell’orgoglio, nella superbia, nell’ozio…